top of page
Le proposte di Haumea-vet:
Monitoraggio ovulatorio:
Si effettua al fine di individuare il momento dell’ovulazione all’interno del ciclo estrale della femmina.
Mediante esami colpocitologici e dosaggi ormonali seriali, può essere stabilito il giorno più appropriato per far incontrare i soggetti da riprodurre o per effettuare l’intervento fecondativo. Fornisce inoltre informazioni precise sulla data del parto.


Interventi fecondativi:
E’ possibile presso HAUMEA-VET, richiedere assistenza alla monta naturale, interventi di Fecondazione endovaginale e Fecondazione intrauterina mediante catetere endoscopico, con utilizzazione di seme fresco, refrigerato o congelato.
Diagnosi di gravidanza:
A partire dal 25° giorno post-ovulatorio è possibile effettuare diagnosi di gravidanza ecografica, monitoraggio della gravidanza, supporto nutrizionale, controlli radiografici a fine gestazione, assistenza al parto, parto medicalmente assistito, chirurgia.
Il Centro offre anche ausilio nel disbrigo delle pratiche burocratiche per l’iscrizione della cucciolata, il deposito del DNA, nonché in neonatologia e pediatria.


Medicina della riproduzione:
Il Centro esegue approfondimenti diagnostici e affronta problematiche legate all’apparato uro-genitale del cane maschio e femmina. Si occupa inoltre di gestione dell’estro, induzione o soppressione temporanea o definitiva dell’attività riproduttiva del cane e del gatto.
Banca del seme:
Ai fini della Banca del seme, il Centro effettua:
- Valutazione del seme mediante spermiogramma accurato e preciso.
- Refrigerazione, crioconservazione in azoto liquido.
-Stoccaggio del seme congelato.


IMPORT-EXPORT materiale germinale:
Il Centro HAUMEA-VET è autorizzato ad effettuare le procedure di importazione ed esportazione di seme congelato e refrigerato.
Data la delicatezza, la deperibilità e la preziosità del materiale trattato, il Centro si avvale, allo scopo, di corrieri specializzati per ricevere e/o recapitare le dosi di materiale seminale con tempestività e precisione, contattando direttamente le strutture preposte ad inviarlo e/o riceverlo, e concordando le tempistiche utili con i colleghi di riferimento.
bottom of page